Salta al contenuto
DALLE STELLE ALL’UOMO
- 14/10/2009: Paolo de Bernardis, I grandi enigmi della cosmologia: evoluzione dell’Universo, materia oscura ed energia oscura
- 21/10/2009: Steve Shore, Uno o molti universi? Perché questo universo e non un altro?
- 28/10/2009: Paolo Paolicchi, Dalla polvere ai pianeti: nascita ed evoluzione del sistema solare
- 11/11/2009: Samuele Agostini, Vulcani, terremoti e placche. Genesi ed evoluzione di un pianeta unico: la Terra
- 18/11/2009: Giovanni Cercignani, Qualcosa si riproduce: la comparsa della vita sulla terra
- 25/11/2009: Silvana Borgognini, Ci siamo anche noi: la comparsa dell’uomo e la sua evoluzione
- 02/12/2009: Maria Turchetto, Scesi dagli alberi guardiamo alle stelle: evoluzione biologica ed evoluzione culturale
- 10/12/2009: Andrea Dini, Belli, preziosi e indispensabili. I minerali e il loro impatto sullo sviluppo delle civiltà
- 20/01/2010: Vito Pirrelli, La torre di Babele: l’evoluzione delle lingue
- 27/01/2010: Andrea Marchetti, Filippo Geraci, Una risposta a ogni domanda: i motori di ricerca di prossima generazione
- 03/02/2010: Maria Giovanna Trivella, Biotecnologie e nuova medicina: difficoltà e speranze per il cittadino/paziente
- 10/02/2010: Roberto Scopigno, Leggere l’arte con gli strumenti della scienza: arte e nuove tecnologie
- 24/02/2010: Leonello Tarabella, «Téchne» e musica: la storia della musica è anche la storia degli strumenti musicali
- 03/03/2010: Stefano Sandrelli, Gli scrittori guardano le stelle: l’astronomia nella letteratura
- 10/03/2010: Claudio Telmon, Più libertà di comunicare o più sicurezza? Un equilibrio possibile
- 17/03/2010: Antonio L’Abbate, L’uomo in ambienti estremi: studio della vulnerabilità alla malattia
- 24/03/2010: Gianluca Gigliucci, L’uomo e l’ambiente: nuove tecnologie per nuove energie
- 14/04/2010: Cristina Macci, I rifiuti: da problema a risorsa?
DIBATTITI
- 21/04/2010: Marcello Buiatti (UAAR – Unione Atei Agnostici Razionalisti) / Bruno di Porto (Comunità Ebraica di Pisa) / Don Maurizio Gronchi (Cristologo, Pontificia Università Urbaniana di Roma) / Imam Samyr Khaldi (secondo Vice Presidente e responsabile Dipartimento Dialogo interreligioso, UCOII) / Gabriele Piana (monaco buddhista, Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia) / Erika Tomassone (pastora della chiesa Valdese di Pisa): Scienza e fede: c’è bisogno dell’ipotesi Dio? Modera: Giuliano Colombetti (IBF-CNR Pisa)
- 05/05/2010: Luciano Lepori (IPCF-CNR Pisa) / Antonio Zecca (Facoltà di Scienze, Dipartimento di Fisica, Università di Trento):
Ma che caldo fa: il riscaldamento globale è colpa nostra? Modera: Luca Pardi (IPCF-CNR Pisa)