INCONTRI E CONFRONTI CON LA SCIENZA
- mercoledì 11 ottobre: Metti un gatto nella cellula. Una scala percettiva per comprendere i componenti di base delle cellule viventi • Monica Zoppè – Istituto di Fisiologia Clinica
- mercoledì 25 ottobre: Come ti leggo un palinsesto • Emanuele Salerno – Istituto di Scienza e Tecnologia dell’Informazione
- mercoledì 8 novembre: Il fascino nascosto dei ragni • Malayka Samantha Picchi – Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa
- mercoledì 22 novembre: La personalizzazione al tempo dell’internet delle cose • Fabio Paternò – Istituto di Scienza e Tecnologia dell’Informazione
- mercoledì 6 dicembre: La terra è un magnete: l’uomo tra tempeste solari, bussole e vasi etruschi • Claudia Principe – Istituto di Geoscienze e Georisorse
Areaperta – Incontri satellite
- venerdì 23 marzo (Auditorium, ore 15): La Stella del Battistero – geometrie della Piazza dei Miracoli, orologio e calendario solare • Leonello Tarabella – Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione
- lunedì 26 marzo (Aula 27, ore 14:30): Extensive green roofs in Mediterranean regions: can they be designed for biodiversity? • Chiara Catalano – Institute of Natural Resource Sciences, Zurich University of Applied Sciences ; SMARTRoofs: integrating climate adaptation with green roofs and solar energy production on buildings • Stephan Brenneisen – Institute of Natural Resource Sciences, Zurich University of Applied Sciences
Conferenze
- venerdì 20 aprile (Auditorium, ore 15): Il problema dei detriti spaziali • Luciano Anselmo – Istituto di Scienza e Tecnologia dell’Informazione
- mercoledì 9 maggio (Auditorium, ore 15): Alla scoperta dei neutrini: le particelle più piccole e misteriose dell’Universo • Giuliana Galati – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Napoli
- mercoledì 23 maggio (Auditorium, ore 15): La fisica al lavoro per la cura dei tumori: storia, evoluzione e sfide della radioterapia • Antonio Giulietti – Istituto Nazionale di Ottica, Pisa
Areaperta – Edizione Speciale
- giovedì 7 giugno (Auditorium, ore 17): Bufale social e stalking network • Silvia Bencivelli – giornalista (con un intervento di Maurizio Tesconi)