10:00 -12:00

SCIENZIATE VISIONARIE

10 storie di impegno per l'ambiente e la salute

Incontro con le autrici Cristina Mangia e Sabrina Presto

Le crisi ambientali e sociali odierne richiedono narrazioni che vadano oltre i dati e abbraccino nuove visioni del pianeta e della scienza. Il libro racconta le storie di dieci scienziate straordinarie che hanno trasformato profondamente le loro discipline, agendo spesso dai margini cui erano relegate per questioni di genere. Dalle fabbriche alle foreste, dal microcosmo alle discariche, dal nucleare al DDT queste donne hanno ridefinito il panorama scientifico, portando la ricerca fuori dai laboratori, sfidando le convenzioni e incoraggiando colleghi e colleghe a lasciarsi guidare dalla visione di un mondo più sostenibile.

17:30 -18:30

SCIENZIATE VISIONARIE

il mondo che vogliamo

                        SPETTACOLO TEATRALE 

con Maria Eugenia D’Aquino (Pacta . dei Teatri), Cristina Mangia (CNR-ISAC) e Sabrina Presto (CNR-ICMATE)

18:30 -19:30

TAVOLA ROTONDA

Visioni di futuro: scienza, crescita, ambiente e salute alla ricerca di un equilibrio

  • Maria Eugenia D’Aquino (PACTA. dei Teatri)
  • Gabriele Cristoforetti (CNR-INO)
  • Elisa Passaglia (CNR-ICCOM)
  • Simona Bronco (CNR-IPCF)
  • Cristina Mangia (CNR-ISAC)
  • Sabrina Presto (CNR-ICMATE)
  • Giuseppe Sarno (CNR-IFC)

Modera Luciano Celi (CNR-IPCF)