Areaperta

Areaperta

Cerca
Vai al contenuto
  • i nostri relatori
  • Dove siamo
  • Chi siamo
  • Un po’ di storia
  • Iscriviti
  • Facebook

stagione 2013/2014

CNR 90: IL FUTURO DELLA RICERCA

  • 15/10/2013: Luigi Nicolais, Opportunità e sfide per la ricerca: il ruolo del CNR
  • 23/10/2013: Domenico Laforenza, Smart Cities: le città diventano intelligenti
  • 30/10/2013: Fosca Giannotti, Big Data: siamo tutti pollicini digitali
  • 06/11/2013: Fabrizio Sebastiani, Stanno spiando le nostre emozioni? Sentiment Analysis nei social media
  • 13/11/2013: Monica Zoppè, Nella cellula come al cinema: la visualizzazione 3D in biologia
  • 20/11/2013: Lucio Luzzatto, Come battere Mr. K: capire i tumori e curare i pazienti
  • 27/11/2013: Ranieri Bizzarri, Studiare la vita attraverso le immagini
  • 04/12/2013: Laura Baroncelli, L’elasticità del cervello: genetica ed esperienza

SESSIONE PRIMAVERILE: CELEBRAZIONI GALILEIANE (450 ANNI DALLA NASCITA)

  • 14/05/2014: Marco Piccolino, Le visioni di Galileo: con gli occhi e con la mente oltre le sfere dell’universo
  • 21/05/2014: Luciano Celi, Beatrice Ghelardi, “Gettar luce nell’oscuro laberinto”: arte e letteratura in Galileo
  • 28/05/2014: Coro del liceo «Ulisse Dini», “Misa criolla” e canti popolari toscani

Parlando di scienza al Cnr di Pisa

  • Stagione 2018/2019
  • Stagione 2017/2018
  • Stagione 2016/2017
  • Stagione 2015/2016
  • stagione 2014/2015
  • stagione 2013/2014
  • stagione 2012/2013
  • stagione 2011/2012
  • stagione 2010/2011
  • stagione 2009/2010