SINOSSI
Lo studio della risposta dell’organismo umano a situazioni ambientali ‘estreme’ è l’oggetto della ricerca del Centro EXTREME della Scuola Sant’Anna a cui partecipano ricercatori del IFC CNR e dell’Università di Pisa. Si tratta di una ricerca multidisciplinare che ha come obiettivo la comprensione dei meccanismi alla base della “resistenza / vulnerabilità” dell’organismo sano a stress intenso di breve, medio o lungo periodo. Condizioni estreme oggetto della ricerca sono l’apnea, il triathlon, e il volo spaziale di lunga durata. L’obiettivo finale è quello di identificare in questi modelli ‘segnali’ biologici e strumentali specifici del raggiungimento del ‘punto di rottura’, nell’ottica che questi possano essere utilizzati come segnali premonitori dell’insorgenza della malattia nella popolazione generale (medicina pre-clinica).
